
Fare sostenibilità
Fare bene il nostro lavoro, per noi, non significa solo garantire coperture in PVC della migliore qualità o realizzare soluzioni cucite sulle esigenze specifiche dei nostri clienti. Significa farlo con rispetto e attenzione verso le persone, il pianeta e la comunità di cui siamo parte, dal 1979.
È da qui che nasce il nostro percorso ESG (Environmental, Social, Governance), con l’obiettivo di rendere le nostre attività più sostenibili e responsabili.
Ogni azione intrapresa ci avvicina ad un obiettivo chiaro e condiviso: un futuro dove innovazione e rispetto per l’ambiente e la comunità vadano di pari passo. Perché non basta “essere sostenibili”, occorre fare sostenibilità.
Environment
L’attenzione all’impatto ambientale guida ogni fase del processo produttivo, dalla gestione delle risorse all’impiego di energie rinnovabili, per contribuire a un futuro sempre più sostenibile.
Smart is better
– Il Protocollo GHG

Abbiamo scelto di misurare il nostro impatto ambientale partendo dai numeri. Nel 2024, abbiamo avviato il calcolo della nostra impronta di carbonio secondo la norma ISO 14064-1 (Scope 1-2-3), che ci permette di monitorare le emissioni generate lungo tutta la filiera e di individuare le aree di miglioramento su cui continuare ad investire.
In quest’ottica, da sempre perseguiamo un modello di approvvigionamento locale, costruendo una supply chain corta e radicata nel territorio, che riduce l’impatto dei trasporti e sostiene l’economia locale. A questo si affianca una costante attenzione alla gestione delle risorse naturali e degli imballaggi, per un processo produttivo sempre più sostenibile.

Solar power
– Energia sostenibile

Da anni puntiamo a ridurre il nostro consumo energetico da fonti non rinnovabili. Per questo abbiamo installato un impianto fotovoltaico che contribuisce in modo significativo al fabbisogno dell’azienda, riducendo la dipendenza da fonti esterne e l’impatto ambientale dei consumi.


Social
Dal benessere dei nostri collaboratori alla fiducia di clienti e fornitori, fino al nostro impegno verso la comunità: restituire valore a chi ci supporta e ci circonda è un principio che guida ogni nostra scelta.
Family – Crescere insieme
Da piccolo laboratorio artigianale di Cittadella a realtà di riferimento a livello nazionale per la lavorazione del PVC: in più di 45 anni di attività sono cambiate le dimensioni, i processi e la capacità produttiva della nostra azienda, ma lo spirito è sempre lo stesso. Restiamo un’azienda familiare, dove il lavoro è prima di tutto un luogo di relazioni solide e durature.
Oggi, il 43% dei nostri collaboratori è con noi da oltre 15 anni: un dato che racconta meglio di qualunque parola il valore dei legami che abbiamo costruito insieme.
Workspace – Il motore del benessere
Il benessere in azienda è un punto fondamentale per la qualità del nostro lavoro. Per questo lo coltiviamo attraverso spazi moderni e luminosi, studiati per il comfort e l’ergonomia di chi li vive ogni giorno, ma anche attraverso una cultura aziendale che mette al centro le relazioni. Crediamo nel valore dei momenti di condivisione, grandi e piccoli: dai festeggiamenti per compleanni ed avvenimenti personali alla tradizionale cena di Natale con tutto il nostro team.
Diversity – Creare opportunità per creare valore
Negli anni, abbiamo lavorato per ampliare la presenza femminile non solo negli uffici, dove oggi le donne rappresentano un terzo del nostro personale impiegatizio, ma anche nei reparti produttivi. Nel settore confezione, il 16% del team è composto da donne, una percentuale che puntiamo a far crescere fino al 20%.
Business Fidelity – Relazioni che durano
Più del 60% dei nostri clienti e fornitori collabora con noi da oltre 10 anni: un risultato che dimostra la solidità e la fiducia delle relazioni che costruiamo. Questi rapporti, fondati su un impegno comune verso la qualità, sono la base di un business etico che cresce e si evolve insieme ai nostri partner, con trasparenza e affidabilità.
Consulta il nostro Codice Etico
Iniziative
Comunità – Un impegno concreto
Crescere come impresa, per noi, significa anche restituire valore alla comunità di cui siamo parte. Per questo, sosteniamo realtà e iniziative del nostro territorio, come il progetto Piccolo Principe, dedicato alla prevenzione e ricerca sugli arresti cardiaci nei bambini e ragazzi. In collaborazione con la Fondazione Ometto, inoltre, abbiamo adottato un defibrillatore per la nostra sede a Cittadella, ottenendo il riconoscimento di azienda cardioprotetta.
Un’altra realtà che sosteniamo attivamente è la Cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri, che offre formazione e opportunità di inserimento lavorativo alle persone in esecuzione penale. In questo contesto, abbiamo scelto di donare teli di scarto e sfridi di produzione per il loro laboratorio di pelletteria nella Casa Circondariale di Venezia, dove trasformano coperture di camion e affissioni pubblicitarie in borse e accessori a marchio Malefatte.
Un gesto concreto a favore sia dell’inclusione sociale che della sostenibilità ambientale.
Governance
La nostra governance si fonda su scelte strategiche che rispecchiano i nostri valori, tra cui la fiducia nei fornitori locali e l’impegno verso un modello di business responsabile e sostenibile.
Buy Local
– Radici nel territorio

Da sempre ci affidiamo a fornitori locali e professionisti del territorio, costruendo una supply chain corta che beneficia l’ambiente e il tessuto economico locale. Una scelta che non è solo efficiente, ma anche coerente con il nostro modo di fare impresa: valorizzare chi ci sta vicino e investire in relazioni durature.
Questa impostazione si riflette anche nella composizione del nostro team, costituito in larga parte da persone residenti nelle immediate vicinanze dell’azienda: un ulteriore passo verso un modello di sviluppo responsabile e integrato.


Impegni per il futuro
Quello che abbiamo costruito finora è solo l’inizio. Il nostro percorso è fatto di azioni quotidiane e di obiettivi condivisi, da portare avanti passo dopo passo.